Sleep-disordered breathing and the risk of Alzheimer’s disease
Le differenze di sesso e genere sono ancora, a tutt’oggi, molto poco indagate nella malattia di Alzheimer (AD), in varie forme di demenza e anche nei disturbi del sonno. Una theoretical review pubblicata su Sleep Med Rev sistematizza il rischio che l’OSA configura per declino cognitivo lieve (MCI) e AD in relazione ai singoli biomarkers. Accanto ad altri lavori già pubblicati su tale argomento, questa review trova un ruolo originale nell’impostazione e nei dati forniti. Inoltre, nelle future directions, gli autori si sono sentiti di proporre l’argomento delle differenze uomo-donna come meritevole di maggiori e più approfondite analisi, anche alla luce dell’attuale apparente contraddittorietà tra i dati di prevalenza di AD e di OSA nei due sessi.
Biancamaria Guarnieri, consigliere AIMS
Riferimento bibliografico:
Liguori C, Maestri M, Spanetta M, Placidi F, Bonanni E, Mercuri NB, Guarnieri B. Sleep-disordered breathing and the risk of Alzheimer’s disease. Sleep Med Rev. 2020 Sep 6;55:101375. doi: 10.1016/j.smrv.2020.101375. Epub ahead of print. PMID: 33022476.