IL DORMIRE TROPPO E’ COME IL POCO: ESPONE IL NOSTRO ORGANISMO A PROBLEMI DI SALUTE La fiaba della Bella Addormentata può diventare realtà, per fortuna per pochissime persone,...
UN GRUPPO DI NEUROSCIENZIATI HA INDAGATO SU COME I SOGNI A VOLTE CI RITORNANO IN MENTE E COME A VOLTE LI DIMENTICHIAMO Il Natale e le prossime feste realiz...
IL NOSTRO RIPOSO NOTTURNO E’ CARATTERIZZATO DALL’ATTIVITA’ ONIRICA IN PRESSOCHE’ TUTTE LE SUE FASI A metà del secolo scorso si credeva che i sogni non ci tenessero compagnia t...
IL SONNO HA UNA FUNZIONE VITALE: LO SUGGERISCE LA SUA CONSERVAZIONE IN TUTTE LE SPECIE ANIMALI Una nuova osservazione sottolinea come il sonno possa essere paragonato a un ala...
LA DEPRIVAZIONE DI SONNO INFLUENZA NEGATIVAMENTE L’ATTENZIONE, IL PRIMO SCALINO NECESSARIO PER IMMAGAZZINARE LE INFORMAZIONI RACCOLTE DURANTE LA VEGLIA A spiegare la nostra ca...
BIZZARRI, PROIBITI, RIPETITIVI: LE CARATTERISTICHE DEI SOGNI DIPENDONO ANCHE DALLA PERSONALITA’ E DAL VISSUTO DEL SOGNATORE Il loro contenuto ha a che fare con la nostra vita....